TRATTAMENTI ODONTOIATRICI ACCURATI A BATTIPAGLIA
Odontoiatria estetica
L’estetica del sorriso
Fino a pochi anni fa la visita dal dentista era avvertita come qualcosa di necessario ma preoccupante per l’associazione mentale al dolore che spesso accompagnava le terapie odontoiatriche. Sotto questo punto di vista, però, non è difficile accorgersi che qualcosa sta cambiando. Visto che la maggior parte delle terapie odontoiatriche sono oggi assolutamente
indolori, infatti, la paura del dentista sta pian piano affievolendosi, lasciando il posto a pazienti che di propria iniziativa si sottopongono a visite specialistiche per affrontare terapie volte a migliorare la propria estetica. In una società che dà sempre più importanza all’apparenza, infatti, diventa più forte l’esigenza di avere un sorriso sano ed esteticamente accattivante, per cui oggi non è sbagliato considerare il dentista ad un tempo il medico ed il chirurgo estetico della bocca.
Grazie alla continua evoluzione dei materiali odontoiatrici, infatti, il dentista può oggi intervenire su più livelli per abbellire l’aspetto della bocca.
Otturazioni estetiche
L’estetica del sorriso è legata in particolar modo all’aspetto dei denti frontali, ma è sempre più frequente che il paziente si presenti dal dentista per sostituire i restauri metallici dei settori posteriori, anche se correttamente eseguiti ed ancora validi funzionalmente. Ora che i materiali estetici hanno raggiunto e superato l’amalgama d’argento (la classica piombatura) sia dal punto di vista funzionale che della durata, il dentista non ha più dubbi sul materiale da utilizzare per otturare i denti posteriori. Nei casi in cui i restauri da sostituire siano particolarmente estesi, poi, si può ricorrere alla preparazione di intarsi in composito o in ceramica e di corone in ceramica prive di sottostrutture metalliche grigie.
Faccette in ceramica
Nei settori anteriori le esigenze estetiche non richiedono solamente di avere restauri il più possibile invisibili, ma anche di migliorare, nei casi in cui sia necessario, la forma e il colore degli
elementi. Questi obiettivi si raggiungono oggi con le faccette in ceramica, le corone in ceramica prive di metallo e gli sbiancamenti domiciliari o professionali.
Le faccette in ceramica sono una sorta di mascherina da cementare sulla superficie dei denti dopo averne asportato uno strato molto sottile, che permette di variare la forma e il colore
degli elementi. Per i denti devitalizzati e dal colore fortemente alterato si può invece ricorrere alla preparazione di fodere in ceramica integrale o in zirconio-ceramica.
Sbiancamento
Lo sbiancamento, che è presente sul mercato in svariate forme domiciliari o professionali, è una tecnica che permette di sbiancare i denti attraverso il rilascio di perossido di idrogeno ad
alti volumi veicolato sotto forma di varie preparazioni chimiche, la più diffusa delle quali è il perossido di carbammide. Tale tecnica richiede una visita preliminare per verificare se il paziente
possa essere sottoposto con successo allo sbiancamento e per escludere la presenza di controindicazioni relative al trattamento, come una forte sensibilità dentale dovuta a retrazioni
gengivali, la presenza di troppi restauri o di corone che andrebbero sostituiti per raggiungere la piena mimetizzazione con la tinta che si ottiene dopo lo sbiancamento, e la presenza di
discromie troppo accentuate, che non sempre possono essere corrette in maniera da soddisfare le aspettative del paziente.
Apparecchio invisibile
In alcuni casi, però, l’estetica non può essere raggiunta senza riallineare i denti anteriori, pratica che in passato richiedeva di applicare un apparecchio ortodontico metallico, poco accettato dal paziente adulto. L’avvento dell’apparecchio invisibile ha risolto completamente questo problema, permettendo di ottenere movimenti ortodontici con una serie progressiva di mascherine trasparenti rimovibili che vengono preparate in maniera personalizzata negli Stati Uniti e che possono essere indossate con disinvoltura per tutto il giorno, perché assolutamente invisibili.
In sostanza è giunta l’epoca in cui il paziente può vedere nel dentista non solo il medico della propria bocca ma anche il professionista in grado di abbellire il sorriso senza dolore
Medicina estetica
Igiene dentale e profilassi
GUIDED BIOFILM THERAPY (GBT)

LA PROCEDURA MINIMAMENTE INVASIVA
NIENTE PIÙ COPPETTE DI GOMMA
NIENTE PIÙ SPAZZOLINI
NIENTE PIÙ PASTA
MINORE USO DI STRUMENTI ELETTRICI O A MANO
CHE COSA È LA GBT?
La Guided Biofilm Therapy è la soluzione sistematica predicibile per la gestione del biofilm nella profilassi professionale, grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia come AIRFLOW®, PERIOFLOW® e PIEZON®. È convalidata da evidenze scientifiche.
La Guided Biofilm Therapy consiste in protocolli di trattamento che si basano sulla diagnosi del singolo paziente e sulla valutazione dei rischi in maniera tale da raggiungere risultati ottimali. Il trattamento viene eseguito nel modo meno invasivo, con il massimo livello di comfort, sicurezza ed efficienza.
La Guided Biofilm Therapy comprende istruzioni per l'igiene orale con gli spazzolini Elettrici e Airfloss oltre a educare e motivare i pazienti a mantenere denti naturali e impianti il più a lungo possibile. Registrati alla Swiss Dental Academy e scopri di più sulla «GBT».
Conservativa ed endodonzia
Parodontologia, implantologia e chirurgia orale
Odontoiatria pediatrica o pedodonzia
Ortodonzia e gnatologia
Protesi fissa e protesi mobile
I nostri partner



